L’indice degli argomenti ti permetterà di ritrovare velocemente le parti che vuoi rivedere:

1 Il mercato e i trend 1’55”

2 La metodologia di lavoro 10’44”

3 Value proposition 23’10”

4 La definizione degli obiettivi 27’27”

5 Disegno del business model 29’13”

6 Posizionamento e promozione 37’59”

e-commerce per crescere: un modello di business come mappa

Un progetto che funziona non nasce mai per caso, come hai visto nel mini corso, alle sue spalle ci sono domande, perplessità, dubbi, ricerche e analisi. Ed è proprio da qui che devi iniziare se hai un’idea per una nuova attività. Prima di partire in quarta è importante avere un piano e, soprattutto, verificare se il progetto ha delle potenzialità di sviluppo.

Qui intervengo io. Insieme, attraverso un percorso attento e mirato, creeremo o ripenseremo un modello di business digitale fatto come si deve, che non significa avere successo assicurato, ma serve a mettere nero su bianco quello che occorre per passare dalle parole ai fatti: obiettivi, tempi, investimenti e molto altro ancora. Una volta definito il nuovo modello di business ci occuperemo di realizzarlo, secondo una metodologia di lavoro frutto di venti anni di esperienza come project manager nel digitale.

Schema di lavoro e sviluppo del progetto

Per creare o generare nuovi modelli mi baso sulla metodologia messa a punto da Alexander Osterwalder e Yves Pigneur, il Business Model Canvas.

Un business model in estrema sintesi è la logica con cui un’organizzazione crea e distribuisce valore ai propri clienti. Ed è proprio da qui che arriva la marginalità dell’azienda stessa, dalla sua capacità di far capire al pubblico di riferimento la sua proposta di valore unica e originale, differenziandosi dalla concorrenza.

Per poter capire se la tua attività e-commerce ha le carte in regola per essere sviluppata, o come migliorarla, ho ideato un percorso che dura circa due mesi con 8 video call di un’ora su Google Meet, dove analizzeremo insieme diversi temi trovando risposte e decidendo i passi successivi da percorrere.

Tra un incontro e l’altro ci saranno attività e approfondimenti da portare a termine. Qui trovi alcune domande a cui risponderemo insieme.

  • Quali sono i progetti che sono simili al tuo?
  • Qual è la proposta di valore, come si può rendere migliore delle altre proposte già esistenti?
  • Chi è il pubblico, chi sono le buyer personas a cui il progetto si rivolge e perché?
  • Come facciamo conoscere il progetto? Come ci relazioniamo con le persone, come interagiamo, con quali strumenti e canali del digitale? Solo i social? E-mail marketing? Video? Qual è l’insieme di attività più corretto?
  • Quali sono le attività chiave, cosa facciamo tipicamente per i clienti o per le persone che fanno parte della tua community online?
  • Quali sono le nostre risorse? Cosa ci permette di fare bene quello che facciamo (persone, capitali, storia, visione)?
  • Quale traguardo possiamo immaginare dopo i primi 6 mesi e dopo 3 anni?
  • Come passare alle fasi operative in modo concreto e senza perdere tempo?

Il mio valore aggiunto

Concretezza, innanzitutto. Sviluppando con me il tuo modello e-commerce per crescere avrai un’idea chiara di cosa ti aspetta o cosa è più giusto per la tua impresa, un quadro generale di quale potrà essere la tua presenza sul web, senza false promesse o sogni irrealizzabili.

Dicono di me

Qui puoi trovare alcune delle recensioni più recenti su di me:

Cristina Benato – Fiorina

5 / 5

Ho conosciuto Fabio un anno fa quando l’ho contattato perché mi seguisse nel creare il sito e-commerce per il mio piccolo negozio di giocattoli.

È stato un maestro prezioso poiché, come tutti i veri maestri, è riuscito a tirare fuori il meglio di me e per me.E non era l’e-commerce 😬 ma decisamente altro.

È una persona decisamente competente , empatica, realista, sincera. Abbiamo riso molto. Credo che tornerò come ripetente.

Paolo Subioli

5 / 5

Mi sono avvalso della consulenza di Fabio Scafoletti e sono rimasto molto soddisfatto.
E a parte la mia soddisfazione, credo che quello che mi ha portato si rivelerà proficuo per il mio futuro professionale. Insomma, è come un bravo seminatore.
Di Fabio apprezzo principalmente 3 qualità:
1) è bravo, preparato e aggiornato nelle sue materie, e questo già vale molto;
2) non ti dà indicazioni generiche, ma cerca di calarsi nel tuo business, per aiutarti nel tuo specifico ambito di attività;
3) ci tiene davvero ai tuoi risultati: non si comporta tanto come il consulente che ti sta vendendo un servizio, quanto come un membro della tua stessa squadra.

Elisabeth Berridge

5 / 5

Fabio and his team have provided Viaggi Sicuri, our travel insurance group, with cutting edge digital marketing strategies for many years. It is an absolute pleasure to work with him and his know-how has been instrumental in our online growth. I cannot reccommend him highly enough!

Quanto costa e-commerce per crescere?

Nella sua configurazione base, ha un costo che parte da 960 euro.Per favorire professionisti e microimprese in questo periodo difficile e iniziare il 2023 con un orizzonte diverso, ho deciso di abbassare la soglia d’ingresso fino al 21 dicembre 2022 a 640 euro! Quest’anno Babbo Natale arriva in anticipo 🎅

Garanzia Soddisfatto o Rimborsato

Se per qualsiasi motivo e-commerce per crescere non dovesse soddisfare le tue aspettative, basta che tu me lo faccia sapere entro 14 giorni dall’inizio del tuo progetto e verrai rimborsato integralmente.

Offerta Dicembre 2022 (- 320 €) scade tra
0
0
0
Weeks
0
0
0
0
Days
0
0
Hrs
0
0
Min
0
0
Sec

Cambiamo insieme il tuo 2023 con digitale per crescere?

Scrivimi, ti risponderò subito! Se invece preferisci fissare un appuntamento per una consulenza gratuita di 60 minuti lo puoi fare qui.

Leggi qui la mia normativa sulla privacy.